Visualizzazione post con etichetta Emmy Awards 2015. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Emmy Awards 2015. Mostra tutti i post

lunedì 21 settembre 2015

EMMY AWARDS 2015: i vincitori

 
Sono stati consegnati questa scorsa notte gli Emmy Awards, in una cerimonia presentata da Andy Samberg (Brooklyn Nine-Nine) che Rai4 ha trasmesso in diretta e replicherà in differita stasera in seconda serata. Per le mie considerazioni su chi avrebbe dovuto vincere e si chi avrebbe vinto, si veda qui.
Sotto, la lista dei vincitori. Grandi premiati Il Trono di Spade, Veep e Olive Kitteridge.
 
Miglior drama
 
Game of Thrones
 
 
Miglior attore in un drama
 
Jon Hamm, Mad Men 
 
 
Miglior attrice in un drama
 
Viola Davis, How to Get Away With Murde
 
 
Miglior attore non protagonista in un drama

Peter Dinklage, Game of Thrones
 

Miglior attrice non protagonista in un drama

Uzo Aduba, Orange is the New Black
 

Miglior Sceneggiatura per un drama

David Benioff e DB Weiss, episodio “Mother’s Mercy” (5.10), Game of Thrones – su questo episodio si veda che cosa avevo scritto qui.
 

Miglior Regia per un drama

David Nutter, episodio “Mother’s Mercy” (5.10), Game of Thrones
 
 
 
 
Miglior comedy
Veep
 
 
Miglior attore in una comedy
 
Jeffrey Tambor, Transparent
 
 
Miglior attrice in una comedy
 
Julia Louis-Dreyfus, Veep
 
 
Miglior attore non protagonista in una comedy
 
Tony Hale, Veep
 
 
Miglior attrice non protagonista in una comedy
 
Allison Janney, Mom
 
 
Miglior sceneggiatura per una comedy
 
Simon Blackwell, Armando Iannucci e Tony Roche, episodio Election Night (4.10), Veep
 
 
Miglior regia per una comedy
 
Jill Soloway, episodio “Best New Girl” (1.08),  Transparent
 
 
 
 
Miglior  miniserie o film per la TV
 
Olive Kitteridge
 
 
Miglior attore in una miniserie o film per la TV
 
Richard Jenkins, Olive Kitteridge
 
 
Miglior attrice in una miniserie o film per la tV
 
Frances McDormand, Olive Kitteridge
 
 
Miglior attore non protagonista in una miniserie o film per la TV

Bill Murray, Olive Kitteridge

 
Miglior attrice non protagonista in una miniserie o film per la TV

Regina King, American Crime

 
Miglior sceneggiatura per una miniserie o film per la TV

Jane Anderson, Olive Kitteridge
 
 
Miglior regia per una miniserie o film per la TV

Lisa Cholodenko, Olive Kitteridge
 
 
 
Miglior serie di varietà – sketch
 
Inside Amy Schumer
 

Miglior serie di varietà -  talk
 
The Daily Show with Jon Stewart
(che ha vinto anche per scrittura e regia in questa categoria)
 
 

venerdì 17 luglio 2015

EMMY 2015: predizioni e considerazioni


Quest’anno sono cambiate le regole per gli Emmy e qualche cambiamento positivo c’è stato. Le nomination sono meno fotocopia degli anni passati e un po’ di sangue nuovo si è visto. Qualche snobbato brucia, ma c’è molto di cui esser contenti, in un’annata che in qualche caso lascia anche l’imbarazzo della scelta su chi far vincere. Ecco qualche predizione e considerazione.

Mad Men dovrebbe venir coronato miglior drama. Penso che non ci sia via d’uscita in questo caso. Ogni altra scelta mi sorprenderebbe non poco. In questa lista di nominati sono quest’anno di troppo Homeland (pur in ripresa) e Downton Abbey (pur con un’annata buona), e il loro posto sarebbe dovuto essere occupato da The Good Wife e The Americans, perenne snobbato in modo incomprensibile, considerato quanto tutti lo considerino fra le migliori serie in circolazione. Viene sinceramente da domandarsi se ci siano dietro ragioni ideologiche, per quanto sia pur vero che molte di quelle che poi storicamente sono state considerate  fra le migliori serie TV non hanno mai portato a casa una statuetta. Nonostante le critiche positive, la presenza del neonato Better Call Saul sa più da nostalgia di Breaking Bad che altro. Gradita la presenza di Orange is The New Black fra i drammatici, dove sarebbe dovuta essere inserita da sempre.

Fra i migliori attori penso che debba vincere e che vincerà Jon Hamm. Non ha mai vinto come Don Draper ed è doveroso. Diversamente quest’anno il mio desiderio sarebbe che a venir premiato fosse Kyle Chandler, ma credo che siano tutti meritevoli.

Come miglior attrice vorrei che vincesse Tatiana Maslany, che di Emmy non dovrebbe vincerne uno, ma sei, per ogni clone che interpreta. Già la sua nomination però è un successo, dopo essere stata snobbata nelle edizioni precedenti. Alla fine la candidata più forte però rimane Elisabeth Moss. Nell’anno di addio a Mad Men, credo verrà celebrata e onorata a più non posso.   

Come attore non protagonista non ho un solo dubbio su chi  quest’anno si meriti di essere premiato: Ben Mendelsohn, per Bloodline. Spero che il campanilismo americano non gli impedisca di venire riconosciuto in quanto australiano. Come alternativa tenderei forse verso Alan Cumming, ma sarei davvero contenta per chiunque in questa lista.

Fra le attrici non protagoniste ho più difficoltà a scegliere una potenziale vincitrice. Mi piace moltissimo il personaggio interpretato da Emilia Clarke in Game of Thrones (Daenerys), ma come attrice non l’ho mai considerata così brava da meritare un Emmy. Suppongo che dipenda molto dalle puntate “submitted” per la votazione. Sulla base di una considerazione generale del loro lavoro, per me è un testa a testa fra Christine Baranski e Uzo Aduba, ma tenderei a propendere per quest’ultima. L’effetto Mad Men potrebbe andare a favore della brava Hendricks.

In campo di commedia la scelta è davvero durissima. La grande esclusa, e con doverosa delusione, è stata Jane the Virgin, così come l’attrice protagonista. Louie è un candidato sempre fortissimo. Per Parks and Recreation è l’ultima possibilità. Silicon Valley lo avrei fatto vincere l’anno scorso ma non quest’anno. Modern Family è sempre solida, ma è il candidato solito e potrebbe anche farsi da parte. Sarei delusa se vincesse anche quest’anno, non perché la sit-com non mi piaccia – non ne ho perso una puntata e in quest’edizione ha avuto sicuramente più di un episodio degno di riconoscimento -  ma perché è la scelta scontata e pigra. Unbreakable Kimmy Schmidt è forte, ma non quanto altri concorrenti. Su Veep non mi pronuncio perché lo conosco troppo poco. Io farei vincere Transparent, uno dei migliori programmi dello scorso anno. Penso abbia delle vere chance, ma sarei comunque contenta se venisse premiata anche una delle prime due che ho citato.

Come miglior attore in una comedy sono in seria difficoltà perché mi piacciono tutti molto. Credo si giochi fra Jeffrey Tambor, probabile vincitore, e Louis CK.

Come miglior attrice in una comedy vorrei che vincesse Amy Schumer, sulla cui serie, Inside Amy Schumer, ho appena fatto il mio pezzo per Osservatorio TV 2015. A rigore non credo di ritenerla migliore come attrice. Ma come comica sicuramente. E visto che nella serie il ruolo è molto sfumato, premierei lei. Le altre le stimo tutte, ma sono tiepida nei confronti della maggior parte quest’anno. Julia Louis-Dreyfus è sempre spettacolosa, ma di Emmy ne ha tremila e posso vivere senza che ne vinca un altro.  

Ottimo anche il roster di attori e attrici non protagonisti in una comedy. Tengo per Tituss Burgess fra gli uomini e Jane Krakowski fra le donne, entrambi per Unbreakable Kimmy Schmidt, probabilmente.

Durissima la scelta per la miglior Limited Series. Si gioca fra American Crime e Olive Kitteridge, con The Honorable Woman come outsider. Tengo per American Crime, ma credo vincerà Olive Kitteridge, e mi sta bene. E come attori tengo di cuore ai due protagonisti di American Crime, ovvero Felicity Huffman, che se la gioca con tutti nomi eccellenti – e a vincere credo sarà Framces McDormand – e Timothy Hutton, che credo abbia eccellenti possibilità di venire premiato, con Richard Jenkins come possibile alternativa.

Come miglior varietà, con in pratica tre canti del cigno fra i nominati – come faremo senza il Daily Show o il Colbert Report ?- , scelgo la più fresca e novizia fra le alternative, e l’erede putativo dei due appena citati, ovvero Last Week Tonight with John Oliver, ma ragioni di deferenza penso possano far premiare il Late Show with David Letterman.


giovedì 16 luglio 2015

EMMY AWARDS 2015: le nomination


Uzo Aduba (Orange is the New Black) e Cat Deeley (So You Think You Can Dance) hanno presentato oggi le nomination agli Emmy di quest’anno. Potete vederlo qui. Sono: 



Miglior drama

Better Call Saul
Orange is the New Black
Mad Men
House of Card
Homeland
Game of Thrones
Downton Abbey




Miglior attore in un drama

Jon Hamm, Mad Men 
Kevin Spacey, House of Cards 
Bob Odenkirk, Better Call Saul 
Jeff Daniels, The Newsroom 
Kyle Chandler, Bloodline 
Liev Schreiber, Ray Donovan


Miglior attrice in un drama

Claire Danes, Homeland 
Viola Davis, How to Get Away With Murde
Taraji P. Henson, Empire 
Tatiana Maslany, Orphan Black 
Elisabeth Moss, Mad Men 
Robin Wright, House of Cards

Miglior attore non protagonista in un drama

Jonathan Banks, Better Call Saul
Jim Carter, Downton Abbey
Alan Cumming, The Good Wife
Peter Dinklage, Game of Thrones
Michael Kelly, House of Cards
Ben Mendelsohn, Bloodline

Miglior attrice non protagonista in un drama

Uzo Aduba, Orange is the New Black
Christine Baranski, The Good Wife
Emilia Clarke, Game of Thrones
Joanne Froggatt, Downton Abbey
Lena Headey, Game of Thrones
Christina Hendricks, Mad Men



Miglior comedy

Louie 
Modern Family 
Parks and Recreation 
Silicon Valley 
Transparent 
Unbreakable Kimmy Schmidt 
Veep




Miglior attore in una comedy

Louis C.K., Louie 
Don Cheadle, House of Lies 
Jeffrey Tambor, Transparent
Anthony Anderson, Black-ish
Will Forte, The Last Man on Earth
Matt LeBlanc, Episodes


Miglior attrice in una comedy

Julia Louis-Dreyfus, Veep
Edie Falco, Nurse Jackie
Lisa Kudrow, The Comeback
Amy Poehler, Parks and Recreation
Amy Schumer, Inside Amy Schumer
Lily Tomlin, Grace and Frankie


Miglior attore non protagonista in una comedy

Andre Braugher, Brooklyn Nine-Nine
Adam Driver, Girls
Keegan-Michael Key, Key & Peele
Ty Burrell, Modern Family
Tituss Burgess, Unbreakable Kimmy Schmidt
Tony Hale, Veep


Miglior attrice non protagonista in una comedy

Julie Bowen, Modern Family
Mayim Bialik, The Big Bang Theory
Anna Chlumsky, Veep
Gaby Hoffman, Transparent
Jane Krakowski, Unbreakable Kimmy Schmidt
Allison Janney, Mom
Kate McKinnon, Saturday Night Live
Niecy Nash, Getting On




Miglior Limited Series o Movie

American Crime
American Horror Story: Freak Show
The Honorable Woman
Olive Kitteridge
Wolf Hall







Miglior attore in una Limited Serie o Movie

Richard Jenkins, Olive Kitteridge
Timothy Hutton, American Crime
David Oyelowo, Nightingale 
Adrien Brody, Houdini 
Mark Rylance, Wolf Hall 
Ricky Gervias, Derek

Miglior attrice in una Limited Serie o Movie

Maggie Gyllenhaal, The Hoborable Woman
Felicity Huffman, American Crime
Jessica Lange, AHS: Freak Show
Queen Latigah, Bessie
Frances McDormand, Olive Kitteridge
Emma Thompson: Sweeney Todd (live from the Lincoln Center) 

Per tutti gli altri nominati si veda qui
Gli Emmy verranno consegnati il prossimo 20 settembre.