Visualizzazione post con etichetta Jon Stewart. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jon Stewart. Mostra tutti i post

domenica 14 novembre 2010

RACHEL MADDOW intervista JON STEWART



Giovedì scorso in The Rachel Maddow Show sulla MSNBC, Rachel Maddow ha intervistato-conversato con Jon Stewart per quasi un’ora. Molti gli spunti di riflessione sui numerosi argomenti trattati: la politica (Bush, la tortura, la guerra...), le news, la TV, la comicità e la satira, le costruzioni narrative e le interazioni fra queste.

Il conduttore del Daily Show  ha detto di sentirsi, nel suo ruolo,  più vicino a Jerry Seinfeld che non hai giornalisti, nella misura in cui riesce ad articolare, nel suo caso con un taglio più politico e sociale, un feeling intangibile che la gente ha e a metterlo a fuoco. Secondo lui, questo è quello che la satira fa meglio. Visto che fanno la parodia di un programma di informazione devono averne la logistica e la meccanica, ma il tipo di processo di costruzione del loro materiale non è quello dell’informazione, ma quello di un programma comico. Controllano che i fatti siano veri, ma non lo fanno perché sono giornalisti, ma perché altrimenti non sarebbe altrettanto divertente.  Loro commentano le notizie in modo comico. In questo senso per lui la satira è anche un processo idealistico, ma in fin dei conti impotente. Non si sente di “far parte del gioco”. “Sono molto orgoglioso di farlo. Non c’è onore in quello che faccio, ma lo faccio nel modo più onorevole che posso”, ha dichiarato.

Sopra, la puntata nella sua interezza.

giovedì 28 ottobre 2010

Barack Obama al DAILY SHOW: Yes, we can, ma...


Mercoledì 27 ottobre, meno di una settimana prima delle elezioni del 2 novembre al Congresso americano, il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha partecipato a una puntata del Daily Show, con Jon Stewart (su Comedy Central negli USA e online). Sebbene Obama vi abbia già fatto delle comparse durante le elezioni presidenziali, e abbia anche già partecipato a dei talk show una volta insediatosi alla Casa Bianca (a The View e al Tonight Show) questa è la prima volta che un presidente in carica partecipa al popolarissimo programma comico-satirico. Si è parlato di quello che si è fatto (sanità e stabilizzazione dell’economia), di come funziona la politica a Washington e in misura minore di quello che rimane da fare (energia, lavoro, istruzione).

In collegamento da Washington, e in uno studio dalla scenografia molto istituzionale, la scaletta è stata rivoluzionata per dedicare l’intera puntata al Presidente, verso cui Jon Stewart è sembrato avere un certo timore reverenziale – sembrava quasi agitato - pur non risparmiandogli qualche critica, in particolare una certa “tiepidezza” nell’operato e l’abbandono di quella “audacia” promessa in campagna elettorale. “Yes, we can, ma… ”, ha dichiarato Obama interrotto da una sonora risata del conduttore e del pubblico, “ma non accadrà da un giorno all’atro”.

Nel suo Borowitz Report, il comico Andy Borowitz, ha scherzato:  “In una straordinaria edizione del Daily Show, che è garantito dominerà i titoli dei giornali per giorni, il più potente uomo d’America si è incontrato ieri sera con Barack Obama”. Jon Stewart, pur essendo un comico, ha una forte credibilità e sono molti, specie fra i giovani, che lo considerano una fonte primaria e attendibile di informazione politica. In un sondaggio di qualche anno fa, che chiedeva agli americani di nominare il giornalista che più ammiravano, Stewart si era piazzato al quarto posto, con non poche polemiche a seguire. Per il 30 ottobre il Daily Show, insieme al Colbert Report,  ha anche organizzato una manifestazione a Washington, il “Rally to Restore Sanity and/or Fear”.