Visualizzazione post con etichetta showrunner. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta showrunner. Mostra tutti i post

mercoledì 11 giugno 2014

Le tavole rotonde degli Emmy di THR - 2014: gli showrunner


Come ogni anno The Hollywood Reporter tiene una serie di tavole rotonde in prospettiva degli Emmy. Quest’anno la produzione si è fatta più sofisticata e le interviste sembrano un programma televisivo a tutti gli effetti, con tanto di sigla. Si è perso un po’, ma solo un po’, del tono casual del passato e tutti sono sembrati più “tirati a lucido”, più controllati, volendo, ma i contenuti sono sullo stesso stile di sempre.
La chiacchierata con gli showrunner (che si può vedere sotto) è stata quest’ anno con Nic Pizzolatto (True Detective), Vince Gilligan (Breaking Bad), Matthew Weiner (Mad Men), Carlton Cuse (Bates Motel), Aaron Sorkin (The Newsroom) ed Ann Bidermann (Ray Donovan).

venerdì 14 giugno 2013

Le tavole rotonde degli Emmy di THR - 2013: gli SHOWRUNNER delle COMEDY



 
The Hollywood Reporter, nella sua tradizionale tavola rotonda pre-Emmy, quest’anno ha parlato con i seguenti showrunner delle comedy: Matthew Carnahan, (House of Lies), Greg Daniels (The Office), Bruce Helford (Anger Management), Liz Meriwether (New Girl), Steve Molaro (The Big Bang Theory) e Mike Schur (Parks and Recreation).

Sotto, il video.
 

giovedì 13 giugno 2013

Le tavole rotonde degli Emmy di THR - 2013: gli SHOWRUNNER dei DRAMA

 
Nella tradizionale tavola rotonda di The Hollywood Reporter di quest’anno (sotto), i padroni di casa hanno parlato con : Alex Gansa, (Homeland), Aaron Sorkin (The Newsroom), D.B. Weiss (Game of Thrones), Beau Willimon (House of Cards), Kevin Williamson (The Following) e Matthew Weiner (Mad Men).

martedì 9 ottobre 2012

I 50 SHOWRUNNEER più importanti del 2012 secondo THR


The Hollywood Reporter ha fatto uscire per il 2012 l’annuale lista dei 50 showrunner più importanti, con tanto di interviste agli interessati, divisi nella categorie di drama e comedy. Da non perdere.
Nella foto sopra, David Crane e Jeffrey Klarik, showrunner dell’esilarante Episodes.

venerdì 29 giugno 2012

La tavola rotonda degli Emmy di THR: gli showrunner delle comedy



La tavola rotonda degli Emmy di The Hollywood Reporter degli showrunner delle comedy si è svolta quest’anno con Carter Bays (How I Met Your Mother), Bill Prady (The Big Bang Theory), Liz Meriwether (New Girl), Paul Lieberstein (The Office), Steve Levitan (Modern Family) e Emily Spivey (Up All Night).
Molti, come sempre, gli argomenti trattati: la cosa più difficile e inaspettata dell’avere un programma comico proprio, quanto della loro vita c’è in quello che scrivono, se si preoccupano che la gente si stufi di quello che portano in scena,i commenti che ricevono, quanto sono cambiati i personaggi del tempo, come si lavora con un altro showrunner – una delle risposte? Si fa come negli Hunger Games! – l’interazione con i fan, come affrontano lo stress, se usano il fatto di essere famosi per ottenere dei vantaggi, i sogni che fanno, come comportarsi sul set…

Sotto, il video:

venerdì 15 giugno 2012

La tavola rotonda degli Emmy di THR: gli showrunner dei drama


 
La tavola rotonda degli Emmy di The Hollywood Reporter con gli showrunner dei drama ha messo insieme quest’anno Terence Winters (Boardwalk Empire), Howard Gordon (Homeland), Shonda Rhimes (Grey’s Anatomy, Private Practice, Scandal), Vince Gilligan (Breaking Bad), Glen Mazzara (The Walking Dead) e Veena Sud (The Killing).
Molti sono stati gli argomenti trattati: come si regolano quando devono uccidere un personaggio, quanto è difficile tenere un segreto, se sanno come terminerà la loro serie, che rapporto hanno con i social media e in che modo hanno effetto su loro lavoro, che cosa direbbero di loro i colleghi, come superare il blocco dello scrittore, quale è stata la scena più difficile da scrivere, quali sono le sfide logistiche nel girare, che tipo di consulenti hanno e molto altro ancora.
Sotto, il video.

martedì 18 ottobre 2011

LE 50 PERSONE PIÙ POTENTI DELLA TELEVISIONE (2011)



The Hollywood Reporter, per la quarta volta, ha stilato la lista di quelli che ritiene siano i 50 showrunner più potenti e di valore della televisione contemporanea (americana), leader creativi che aiutano a scrivere, produrre e ridefinire la televisione. Il metodo usato per sceglierli ha tenuto conto della loro diretta responsabilità nel constante output creativo, di quanto sono prolifici, degli ascolti, della critica e degli Emmy, della loro professionalità e reputazione. Per ciascuno ha steso anche un profilo, e per quello vi rimando al sito che li divide in autori drammatici e autori comici. Qui riporto l’elenco dei nomi con l’indicazione dei programmi a cui fanno riferimento in questo momento specifico della loro carriera.

Drama:
Alan Ball (True Blood); Carol Mendelsohn (CSI), Ann Donahue (CSI:Miami) e Pam Veasey (CSI: NY); Steven S. DeKnight (Spartacus); Vince Gilligan (Breaking Bad); Brenda Hampton (La vita segreta di una teenager americana); Hart Hanson (Bones, The Finder); Bruno Heller (The Mentalist); Neil Jordan (I Borgia); Jason Katims (Parenthood); Michelle King and Robert King (The Good Wife); Peter Lenkov (Hawaii 5-0); Ryan Murphy e Brad Falchuck (Glee, American Horror Story); Shane Brennan (NCIS: LA) e Gary Glasberg (NCIS); Matt Nix (Burn Notice); Jeff Pinkner e J.H. Wyman (Fringe); Shonda Rhimes (Grey’s Anatomy, The Practice, Revenge); Michael Rauch e Andrew Lenchewski (Royal Pains); Josh Schwartz e Stephanie Savage (Gossip Girl, Chuck, Hart of Dixie); Craig Silverstein (Nikita); David Simon (Treme); Veena Sud (The Killing); Kurt Sutter (Sons of Anarchy); Janet Tamaro (Rizzoli & Isles); Matthew Weiner (Mad Men); D.B. Weiss e David Benioff (Game of Thrones); John Wells (Shameless); Kevin Williamson e Julie Plec (The Vampire Diaries); Terence Winter (Boardwalk Empire); Graham Yost (Justified).

Comedy:

Salim e Mara Brock Akil (The Game); Carter Bays e Craig Thomas (E alla fine arriva mamma); Jenny Bicks (The Big C); Liz Brixius e Linda Wallem (Nurse Jackie); Louis C.K. (Louie); Tina Fey e Robert Carlock (30 Rock); Greg Garcia (Raising Hope); Dan Harmon (Community); Al Jean (I Simpson); Bill Lawrence (Cougar Town); Steven Levitan e Christopher Lloyd (Modern Family); Paul Lieberstein (The Office); il “Team Lorre”: Chuck Lorre e Lee Aronsohn (Due uomini e mezzo), Bill Prady (The Big Bang Theory), Mark Roberts (Mike & Molly); Seth MacFarlane (Family Guy); Suzanne Martin (Hot in Cleveland); Rob McElhenney, Glenn Howerton e Charlie Day (It’s Always Sunny in Philadelphia); Trey Parker e Matt Stone (South Park); Tyler Perry (House of Payne); Mike Schur (Parks and Recreation); David Zuckerman (Wilfred).
Per una riflessione sul termine showrunner, e su quando e come si è cominciato ad usarlo, si legga qui.