Visualizzazione post con etichetta attori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta attori. Mostra tutti i post

giovedì 17 luglio 2014

La tavola rotonda degli Emmy di THR - 2014: gli attori comici


Jason Biggs (Orange Is the New Black), Jesse Tyler Ferguson (Modern Family), Andy Samberg (Brooklyn Nine-Nine), William H. Macy (Shameless), Matt LeBlanc (Episodes), Tony Hale (Veep) sono gli attori comici coinvolti nella tavola rotonda di quest’anno di The Hollywood Reporter. Sotto, il video.

lunedì 30 giugno 2014

La tavola rotonda degli Emmy di THR - 2014: gli attori drammatici

 
Josh Charles (The Good Wife), Jeff Daniels (The Newsroom), Live Schreiber (Ray Dovovan), Michael Sheen (Masters of Sex), Jon Hamm (Mad Men) e Mark Ruffalo (The Normal Heart) sono gli attori drammatici che si intrattengono nella tavola rotonda di quest’anno di The Hollywood Reporter, in vista degli Emmy. Sotto, il video.

giovedì 4 luglio 2013

La tavola rotonda deli Emmy di THR - 2013: gli ATTORI COMICI

La tavola rotonda di The Hollywood Reporter fatta prima degli Emmy, ha dato la voce ai seguenti attori comici, quest’anno:  Matthew Perry (Friends, Go On), Jake Johnson, (New Girl), Fred Armisen, (Portlandia, Saturday Night Live), Jim Parsons (The Big Bang Theory), Adam Scott, (Parks and Recreation), Eric Stonestreet (Modern Family).
Sotto, il video.

mercoledì 26 giugno 2013

La tavola rotonda degli Emmy di THR - 2013: gli ATTORI DRAMMATICI



Gli attori drammatici in conversazione con The Hollywwod Reporter per la consueta tavola rotunda pre-Emmy sono stati quest’anno: Kevin Bacon (The Following), John Slattery (Mad Men), Mandy Patinkin (Homeland), Jeff Daniels (The Newsroom), Corey Stoll (House of Cards) e Dennis Quaid (Vegas).
Sotto, il video.

giovedì 2 agosto 2012

La tavola rotonda degli Emmy di THR: gli attori drammatici




La tavola rotonda degli Emmy di The Hollywood Reporter con gli attori drammatici ha dato la parola a: Bryan Cranston (Breaking Bad), Kelsey Grammer (Boss), Jon Hamm (Mad Men), Peter Krause (Parenthood), Damian Lewis (Homeland) e Kiefer Sutherland (Touch).
Fra gli argomenti toccati ci sono stati: il momento più spaventoso che hanno vissuto come attori, chi sono stati i loro eroi nel campo della recitazione, quali sono i contrasti maggiori che hanno con gli showrunner  e come li risolvono, le diversità fra la televisione e il cinema e fra network e cable,  il miglior o peggior consiglio che hanno ricevuto, come la regia informa il loro rapporto con la recitazione, che ruolo vorrebbero recitare, il lavoro più strano che hanno avuto prima di diventare attori…
Sotto, il video:

martedì 8 novembre 2011

Gli attori più pagati della TV


La rivista Forbes ha stilato l’elenco degli attori più pagati della TV: primo Charlie Sheen ($40 milioni a cui andranno aggiunti i 125 milioni di dollari che ha ottenuto dal patteggiamento nella causa contro la serie Due uomini e mezzo di cui faceva parte), secondo Ray Romano ($20 milioni, che deve soprattutto ai diritti del suo famosissimo Tutti amano Raymond, al compenso come attore in Men of a Certain Age e ad altre entrate), terzo Steve Carrell (The Office, $15 milioni). Seguono a ruota Mark Harmon di NCIS (con 13), Jon Cryer di Due uomini e mezzo e Laurence Fishburne di CSI (con 11), Patrick Dempsey di Grey’s Anatomy (con 10) e tutti con 9 milioni di dollari all’anno Simon Baker (The Mentalist), Hugh Laurie (Dr House) e Chris Meloni (Law & Order: SVU).

Combinati, i dieci attori uomini più pagarti guadagnano 147 milioni di dollari all’anno, contro i 94 milioni di dollari annuali dei compensi combinati delle 10 attrici donne più pagate: Tina Fey (per 30 Rock e per il suo libro “Bossypants” che ha venduto 150.000 copie solo nel primo mese) e “la casalinga disperata” Eva Longoria, che guadagnano entrambe $13 milioni, la collega di quest’ultima Marcia Cross, Mariska Hargitay (Law & Order: SVU) e Marg Helgenberger (CSI) che prendono 10 milioni a testa;  le altre “casalinghe” Teri Hatcher e Felicity Huffman, stimate 9 milioni, e a seguire Courtney Cox (Cougar Town, ex-Friends) ed Ellen Pompeo (Grey’s Anatomy)  con 7 milioni. Chiude la decina con 6 milioni Julianna Margulies (The Good Wife).